La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Antipasti

Primi piatti

Salati

Golosi dolci freddi!

Crema veloce di cavolfiore e cestino di formaggi


Facilissima ricetta e mooooooooooolto buona!

Inventata da me ;)

Vi consiglio vivamente di provarla, con questo freddo è un pasto ideale,
scalda il pancino e il cuore! ;)

Preparazione:


Prendere un cavolfiore verde,(o di altro tipo) tagliare a pezzi le parti tenere e lavarle.
In una padella mettere olio e uno scalogno a pezzettini. Aggiungere il cavolfore, salare e pepare. Coprire con acqua calda e del brodo ganulare (pochissimo), portare a cottura.
Frullare tutto con un frullatore a immersione, si otterrà una densa crema.
Se la si vuole più fluida aggiungere acqua calda.

Per il cestino di parmigiano





Grattugiare il formaggio e metterlo in una padellina antiaderente a cerchio,
far cuocere finché diventa di un color nocciola, sollevarlo con una spatola liscia di legno e porlo sopra ad un bicchiere rovesciato e dare la forma di cestino.
Lasciarlo riposare.
Tagliare a cubetti il formaggio dolcesardo a cubetti.
Quando si mangerà la crema ci si tufferà alternativamente sia il cestino a pezzi ( dal sapore più forte) e il dolcesardo che è più delicato e si scioglierà.........
Una bontà!!! :D