La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Antipasti

Primi piatti

Salati

Golosi dolci freddi!

Un dolcino, buono e carino per ❤ San Valentino ❤


La scorsa settimana ho iniziato a fare le prove per il dessert di San Valentino :)

Devo ammettere che il risultato sia estetico che gustativo è stato delizioso! ;)
Vi consiglio di provarlo a fare, non è molto difficile...
Buon San Valentino...anche se in anticipo :D



Per la crema di ricotta
gr 300 di ricotta di pecora freschissima
180 grammi di zucchero
Un pizzico di cannella in polvere (meglio il contenuto di una stecca di vaniglia)
100 grammi di cioccolato fondente a gocce

Se la ricotta è molto umida, come dovrebbe essere, farla sgocciolare in modo da eliminare la maggior parte di siero. Amalgamare bene la ricotta con lo zucchero. Lasciare riposare per un’ora e quindi setacciarla. A questo punto unire la cannella o la vaniglia, e il cioccolato fondente.

Cestini di croccante:

gr 210 zucchero semolato
2 cucchiai d'acqua
gr 200 nocciole tritate e tostate
Mettere in una casseruola lo zucchero con 2 cucchiai d'acqua e lasciar sciogliere.
Quando assumerà un colore leggermente ambrato aggiungere le nocciole amalgamare bene.
Versare subito il croccante su un foglio di carta da forno e dargli 2 forme a cerchio.
Aspettare qualche minuto che si solidifichino un poco e mettere i due cerchi di croccante con la carta verso l'interno sopra a due tazze capovolte. Attendere il completo raffreddamento e riempire di crema alla ricotta.

Cuori di cioccolato fondente per guarnire:

Sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente e con un cucchiaino formare dei piccoli cuori su della carta da forno.
Far solidificare all'aperto, in casa.