Ultime ricette pubblicate

La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Ricette per Pasqua 2025

Pesce finto con tonno e patate, un delizioso piatto freddo

Questa è una ricetta facilissima, veloce e piacevole, soprattutto d'estate.
Può essere servita come antipasto di pesce o come portata accompagnata da una bella insalata.


Igredienti:

400 g di patate a pasta bianca
250 g di tonno sott'olio
2 filetti d'acciuga sott'olio
un cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di maionese
verdure per decorare a piacere
sale, pepe

COME LESSARE LE PATATE
Meglio lessare le patate senza prima sbucciarle: i sali minerali e le vitamine non andranno dispersi. E sufficiente lavarle bene. La buccia potrà essere tolta a cottura ultimata, quando le patate sono ancora calde: eliminarla sarà molto più semplice.
Per una lessatura perfetta metti le patate in una pentola di acqua fredda salata a cui avrai aggiunto un paio di cucchiai di aceto (servirà a tenerle compatte). Da quando l’acqua comincia a bollire, calcola 20 minuti. Per verificare se sono cotte prova a forarle con una forchetta: se non incontri parti dure, allora sono pronte.

Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate finche sono ancora calde, raccogliendole in una grande terrina. Evitate di frullarle nel mixer perche diventano gommose. Frullate il tonno, scolato dall'olio di conservazione, con i filetti d'acciuga, e i lprezzemolo tritato, fino a ottenere un composto omogeneo.  Versate il composto nella terrina con le patate e mescolate bene; aggiungete la maionese; regolate di sale e insaporite con una macinata di pepe. Trasferite il composto in uno stampo a forma di pesce leggermente unto d'olio, premendolo man mano con una spatola, per non lasciare spazi vuoti. Se non avete lo stampo a forma di pesce...usate la fantasie e le mani! Decorare a piacere con cetriolo fresco e maionese. Riporre in frigorifero almeno 3 ore prima di mangiarlo.


Variazioni alla ricetta: a questo impasto si possono aggiungere se piacciono, dei carciofini tritati, o dei capperi, e anche un poco di aglio tritato.

15 anni felici con voi, blog nato il 7 settembre 2009




Sono dispiaciuta e arrabbiata di vedere le mie ricette in giro nel web, copiate pari pari...Basta!

Sono dispiaciuta e arrabbiata di vedere le mie ricette in giro nel web, copiate pari pari...Basta!
E' espressamente vietato riprodurre (eccetto che per uso privato e non commerciale), pubblicare, trasmettere, distribuire, mostrare, muovere, cancellare, aggiungere, modificare, vendere il materiale contenuto in questo sito o parte di esso. E' altresì espressamente vietato usare o mostrare il materiale contenuto in questo sito internet e stabilire un link alle pagine interne o al materiale contenuto in questo sito in altri siti internet senza citare la fonte e senza previo permesso della titolare.