Ultime ricette pubblicate

La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Ricette per Pasqua 2025

Dessert "Dolce estate"


Cari lettori del mio blog, buona domenica!

Oggi ho ideato e cucinato questo delizioso dessert, con cestino di caramello al caffé, crema al cioccolato e melone caramellato...

La ricetta?
Eccola!...

Per il cestino di croccante:
4 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di acqua
polvere di caffè

Mettere l'acqua e lo zucchero in un padellino antiaderente e lasciar imbiondire, poi rovesciare su carta forno a formare un cerchio e spolverizzare leggermente di caffè in polvere, dopo due minuti capovolgerlo su una tazza per fargli prendere la forma a cestino e lasciare solidificare all'aria.

Per la crema al cioccolato:
2 tuorli d'uovo
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina scarsi
1 e 1/2 bicchieri di latte medio
2 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaio di granella di nocciole

Far cuocere tutti gli ingredienti insieme fino al bollore.Lasciar raffreddare.

Melone al caramello:
Mettere in una padella il melone a pezzetti e poco zucchero e lasciar caramellare.

Nel cestino freddo mettere, prima la crema fredda, poi il melone caramellato e freddo.
Servire ;)

Pasta briosa


Un primo piatto estivo e ricco...
Provatelo ;)

Ingredienti per 2 persone:
2 zucchine piccole
gr 50 prosciutto
gr 100 formaggio emmenthal
10 pomodorini ciliegino
peperoncino
basilico fresco
pasta

In una larga padella mettere il prosciutto tagliato a dadini con pochissimo olio evo.
Far cuocere pochi minuti, poi aggiungere le zucchine lavate e tagliate a dadini piccoli, e poco dopo i pomodorini anch'essi lavati e tagliati in 4 parti, aggiungere 1 peperoncino secco a metà, alcune foglie di basilico fresco tagliato con le mani e pochissimo sale. Nel frattempo cuocere la pasta al dente, scolarla e passarla in padella con il sugo di zucchine, e aggiungere il formaggio tagliato a pezzetti. Mantacare 1 minuto, poi spegnere la fiamma, attendere 2 minuti e servire :)

Dessert freddo con muesli, pesche e... un geniale segreto!



Ho cucinato questo dessert a casa di una amica che non aveva gli attrezzi da pasticceria e così ho cercato nella sua dispensa qualcosa che mi potesse dare una forma definita al mio dolce. Cercando, cercando...ho trovato dei bicchieri di plastica e subito mi si è accesa la lampadina... :)

Ingredienti per 2 piccoli dolci:

gr 100 cioccolato fondente
4 cucchiai di muesli croccante
gr 100 ricotta di pecora
2 cucchiai di zucchero semolato
1 bella pesca matura ma non troppo
cacao amaro per decorare

Far fondere il cioccolato fondente a bagno maria, poi aggiungerci il muesli e amalgamare bene.
Tagliare il fondo a 2 bicchieri di plastica, posarli su della carta stagnola, tenendoli fermi riempirli fino a metà con il cioccolato e muesli e comprimere bene con delicatezza.


In una ciotola lavorare bene con una forchetta, la ricotta, poi aggiungere lo zucchero e la pesca tagliata a pezzetti piccolissimi, versare questa crema sul cioccolato nei bicchieri di plastica, decorare con cacao amaro e riporre tutto in frigorifero per un paio d'ore. Vedrete che si staccheranno facilmente senza doverli ungere. E' stata una bella idea la mia, che spero vi potrà servire in caso di emergenza come la mia ;)

15 anni felici con voi, blog nato il 7 settembre 2009




Sono dispiaciuta e arrabbiata di vedere le mie ricette in giro nel web, copiate pari pari...Basta!

Sono dispiaciuta e arrabbiata di vedere le mie ricette in giro nel web, copiate pari pari...Basta!
E' espressamente vietato riprodurre (eccetto che per uso privato e non commerciale), pubblicare, trasmettere, distribuire, mostrare, muovere, cancellare, aggiungere, modificare, vendere il materiale contenuto in questo sito o parte di esso. E' altresì espressamente vietato usare o mostrare il materiale contenuto in questo sito internet e stabilire un link alle pagine interne o al materiale contenuto in questo sito in altri siti internet senza citare la fonte e senza previo permesso della titolare.