La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Cerca nel blog

Golosi dolci

Maritozzi marchigiani con il mosto


Fantastici questi maritozzi, che ho cucinato ieri! 
Soffici e profumati, una vera bontà!!!

Ingredienti:

gr 500 farina 00
gr 25 lievito di birra fresco
gr 130 zucchero semolato
3 uova 
gr 150 mosto 
gr 130 uvetta sultanina buona
1 arancia con buccia edibile
gr 100 burro morbido

Mosto d'uva:
io l'ho fatto da sola con 2 capi d'uva di qualsiasi tipo, passati all'estrattore o al passaverdure e poi filtrato, se avanza bevetelo è buonissimo!
Prendete il mosto d'uva occorrente e scaldatelo un pochino, poi dividetelo a metà in due ciotole, in un mettete mosto e uvetta e nell'altra mosto e lievito di birra sbriciolato.
Nella ciotola grande della planetaria, mettere la farina, lo zucchero, le uova e il mosto con il levito. 
Far andare qualche minuto, poi aggiungere tutta la scorza di un'arancia grattugiata, e il ,osto con l'uvetta rinvenuta, far andare la planetaria ancora qualche minuto aggiungendo il burro morbido. una volta ottenuto un composto ben incordato, ricoprire la ciotola  con della pellicola e mettere a lievitare per 4 ore nel formo spento e chiuso. Dopo questo tempo, prendere l'impasto lievitato e dare le forme ai maritozzi liberamente, e rimetterli a lievitare per altre due ore. Infine cuocere i maritozzi in forno caldo a 180 gradi ventilato per 15 minuti circa. Se volete aggiungere la glassa, fate ad occhio tra albume e  zucchero a velo, ne troppo liquido ne troppo solido e montate con le fruste fino ad ottenere un crema densa che spennellate sui maritozzi cotti, per poi rimetterli altri 2 minuti in forno caldo.
Gustateveli!