La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Cerca nel blog

Golosi dolci

Risotto viola al Roquefort


Un risotto dal gusto delicato e morbido. 
Il gorgonzola e il cavolo cappuccio rosso si sposano amabilmente. 
Visibilmente scenografico e insolito.
Ideato e cucinato con quello in frigo, equilibrando giuste proporzioni di ingredienti e sapori.




Ingredienti per due persone:

1 scalogno
5 "pugni" di riso
mezzo bicchiere di marsala secco
brodo vegetale di dado q.b.
1 cavolo cappuccio rosso medio
pepe bianco
sale
nocciole tritate
gr 100 Roquefort (o in alternativa gorgonzola piccante)
burro q.b.




In una padella larga mettere una nocciola di burro, e lo scalogno tritato, poi aggiungere il riso e attendere che diventi traslucido, quindi bagnare con il marsala e portarlo a cottura con il brodo bollente. A parte cuocere il cavolo cappuccio lavato e tritato con pochissimo burro e  raggiunta la cottura frullarli con un poco di brodo vegetale. Nel tegame di cottura del riso aggiungerci il cavolo cappuccio frullato, 3/4 del Roquefort a pezzettoni, una nocciola di burro e mantecare tutto a fiamma spenta e lasciare coperto per 2 minuti e servire con altro formaggio a piacere e nocciole tritate.