La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Cerca nel blog

Golosi dolci

Mandarini al caramello

Stasera ho preparato questo dessert di frutta, ha un sapore particolare, dolce e acidulo e nel complesso è buono e sfizioso...
La tovaglia blu è dipinta in oro a mano da me.


1,3 kg di mandarini
100 gr di zucchero
acqua

Preparazione


Preriscaldate il forno a 250°, poi sbucciate i mandarini lasciandone da parte tre. Togliete tutti i fili bianchi dei mandarini usando un coltello con la punta.Tagliateli a metà orizzontalmente togliendo tutti i semini.
Sistemate i mandarini su una teglia coperta da carta da forno e cospargeteli con 2 cucchiai di zucchero e metteteli in forno per 10 minuti.Adesso prepariamo il caramello, spremete il succo dei 3 mandarini in una ciotolina. Prendete un pentolino e versate il succo dei mandarini con lo zucchero rimasto e 2 cucchiai di acqua. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero non sarà diventato marrone chiaro, ci vorranno circa 10 minuti.Sfornate i mandarini e sistemateli in un piatto da portata, cospargeteli di caramello e lasciateli raffreddare per circa 10 minuti prima di servirli. Ricetta presa da http://www.buttalapasta.com/




Mandarino



Il mandarino, un agrume delle dimensioni di un limone e dalla forma più schiacciata, è il frutto di un albero (Citrus nobilis) che proviene dalla Cina.


Varietà

Sono molto diffusi alcuni ibridi derivanti dall'incrocio del mandarino con altre specie di alberi da frutto:


clementina: ibridazione con l'arancio amaro
mapo: ibridazione con il pompelmo
mandarancio: ibridazione con l'arancio. Particolarmente apprezzato per la facilità con cui può essere sbucciato, la polpa molto dolce e succosa e la quasi totale assenza di semi.


Caratteristiche qualitative

Al momento dell'acquisto la buccia del mandarino dev'essere elastica, non troppo aderente al corpo del frutto, di un colore arancione brillante e uniforme. Non devono essere presenti macchie, ammaccature o aree molli.

Conservazione

Potete conservare i mandarini a temperatura ambiente per 2 – 3 giorni oppure in frigorifero per circa 1 settimana.


Proprietà nutritive

Il mandarino è particolarmente ricco di zuccheri (oltre il 17%), pertanto risulta abbastanza calorico (72 calorie per 100 g) e tende a non saziare molto; pertanto, è bene consumarlo con attenzione e in quantità moderate. Garantisce un buon apporto di vitamina C, antiossidanti e fibre