La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Antipasti

Primi piatti

Salati

Golosi dolci freddi!

Petto di pollo speziato alle pere


Questa ricetta è davvero raffinata e delicata, la carne
con le pere, si cogniuga in modo sorprendentemente piacevole!


Con questa ricetta partecipo al mio contest
E voi? cosa aspettate a mandarmi le vostre ricette?
Ingredienti per 4 persone:

4 petti di pollo
2 cucchiai di burro
1 cipollina fresca
1 limone
1 pizzico di cannella
1 punta di chidi di garofano in polvere
1 bicchiere di vino bianco secco
2 pere sode
sale e pepe bianco

Battete leggermente i petti pollo con il batticarne. Rosolateli in padella, nel burro caldo con la cipollina tritata; quindi rivoltateli e cospargeteli di sale e pepe bianco, di buccia di limone grattuggiata, di cannella e chiodi di garofano in polvere. Bagnate con il vino bianco e aggiungeteci le pere sbucciate e tagliate a fette sottili. Coprite e fate cuocere. Ultimata la cottura, servite il piatto ben caldo.