La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Antipasti

Primi piatti

Salati

Golosi dolci freddi!

Fantastica cheesecake semplice con pesche


Questo dolce freddo, questa estate l'ho fatto tanta tante volte, perché è buonissimo e velocissimo!


Base croccante

Ingredienti:

gr 100 biscotti digestive

Gr 50 burro sciolto

Tritare finemente i biscotti e amalgamarli con il burro fuso, poi metterli sul fondo di uno stampo a cerniera ricoperto prima di carta forno. Pressare ma non troppo e porre lo stampo in frigo.

Crema bianca

Ingredienti:

gr 250 di formaggio spalmabile

ml 200 panna zuccherata fredda Oplà

2 fogli di colla di pesce, per averne 4 grammi

un pochino di estratto bio di vaniglia

Mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina e lasciarli ammorbidire.

Montare la panna, meno un pochino da scaldare leggermente per far sciogliere i fogli di gelatina.

Unire alla panna il formaggio, la vaniglia e la gelatina raffreddata e sciolta. ,

Mettere questa crema sulla base di biscotti e riporre di nuovo in frigo.

Copertura e decorazione con pesche

Ingredienti:

gr 500 di pesche + 1

gr 130 zucchero semolato

gr 25 di maizena

ml 200 di acqua

Sbucciare le pesche pesate e ridurle a piccoli pezzi, metterle in in tegame con l'acqua, la maizena e lo zucchero e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. 

Frullare tutto  e mettere la salsa sopra la torta fredda. Decorare a piacere con la pesca rimasta.