Etichette
- Antipasto
- Biscotti
- Carne
- Carnevale
- Cestino
- Cioccolato
- Cioccolato salato
- Confetture
- Consigli
- Creme dolci
- Creme salate
- Decorazioni con MMF
- Decorazioni piatti
- Dolci freddi
- Dolci vari
- Dolci veloci
- Galateo
- Halloween
- Intaglio e decorazione
- Libri di cucina
- Marche
- Natale
- Pane
- Pasqua
- Pasta fatta in casa
- Pesce
- Piatti freddi
- Primi piatti
- Ricette della mia mamma
- Ricette marchigiane
- Ricette veloci e semplici per chi non sa cucinare
- Risotti
- Salati
- Tiramisù
- Torte decorate
- Torte di compleanno
- Torte salate
- Tra le mie preferite
- Uova
- Zuppe
- collaboro con...
- mio libro
Ultime ricette pubblicate
La food blogger Paola Brunetti
Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!
Ricette per Pasqua 2025
Crostata al farro con marmellata di arance amare e cioccolata fondente
Veramente deliziosa questa crostata con farina di farro, un'ottima marmellata e pezzi di cioccolato...
Ingredienti:
gr 500 farina di farro
gr 200 zucchero semolato
gr 200 burro fuso
4 piccole uova intere
limone grattuggiato
1 bustina di lievito per dolci
gr 100 cioccolato fondente a pezzi q.b.
Impastare la farina, lo zucchero, il lievito, le uova, il burro, e il limone grattuggiato. Formare un'impasto omogeneo, stendere una parte di esso in unateglia unta di burro e infarinata. Ricoprire la pasta con la marmellata e sopra a pezzi il cioccolato, e usare l'altra parte di impasto per decorare la crostata. Cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti
E' uscito il mio primo libro di ricette per le feste
Pronto!
Ecco in versione cartacea le mie ricette creative per tutte le feste.
Lo potete acquistare e visionare QUI
Fatemi sapere cosa ne pensate e se lo acquisterete! ;)
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1038985
Oggi mi è arrivato un delizioso pacco di prodotti Vis
Davvero dolce e delizioso questo pacco con 6 prodotti dalla Valtellina a marchio Vis:
1 vaso di crema di marroni
1 vaso di confettura di rosa canina
1 vaso di salsa dolce-piccante di clementine
1 vaso di biodelizia arance amare bio
1 vaso di miele italiano millefiori
1 vaso di confettura ACE
Vis S.r.l - via Al Ponte, 9 - 23030 Lovero - SO - tel. (+39) 0342.770120 - fax. (+39) 0342.770061
Storia
La storia di Vis ha inizio nel 1982 quando i fratelli Visini, possessori di un’azienda agricola situata nel cuore delle Alpi, ottennero un abbondante raccolto di mirtilli, more e lamponi. Da qui nacque l’idea di affiancare alla tradizionale commercializzazione della frutta fresca la realizzazione di prodotti genuini e conservabili, come le confetture e le marmellate. Fondamentale nello sviluppo di tale progetto furono l’aiuto di tecnici internazionali, che portarono le necessarie conoscenze, e l’idea dei fondatori, per quel tempo innovativa, di realizzare confetture con tanta frutta e con un moderato apporto di zucchero. Nacque così la prima linea di confetture Vis: “linea al 65% di frutta” disponibile allora nei gusti: mirtillo, more, lamponi, albicocche e fragole. Il progetto si completò con la realizzazione di un piccolo stabilimento, perfettamente integrato nel paesaggio alpino, necessario per poter trasformare la frutta in confetture. Vis oggi
|
Fantastica torta al cioccolato fondente e pere
Cioccolato, cioccolato, cioccolato...ah!
che buono!
che buono!
come si fa a stare senza?
11 novembre San Martino: festa dei cornuti, tra castagne e vino
Fesa di tacchino, ripiena di prosciutto, con uva bianca e salsa al mascarpone
Raffinato e semplice risotto all'uva bianca
Ecco una'altra ricetta insolita...
Io adoro i risotti, ormai l'avete capito...
qui nel mio blog, ne trovate addirittura più di 25 risotti!
Questo con l'uva è veramente molto buono, dolce e salato.
Provatelo, è facile, e veloce da cucinare ;)
Un piatto raffinato, gradevole e inconsueto ;;)
Grande sfida "Tutti cuochi per te" con Ponti
invia questo kit di prodotti per aiutarmi a rispondere a sei sfide culinarie che verranno lanciate da lunedì 6 maggio sulla pagina Facebook di Cuoco di Fulmine
"Ti prendo per la gola così perdi la testa"
1 ricetta, entro lunedì 20 maggio
Ingredienti da usare:
- un formato di pasta
- pomodori
- una varietà di pesce a scelta
- almeno due prodotti Ponti a scelta
...mumble mumble....cosa cucino?
Iscriviti a:
Post (Atom)
15 anni felici con voi, blog nato il 7 settembre 2009
Sono dispiaciuta e arrabbiata di vedere le mie ricette in giro nel web, copiate pari pari...Basta!

E' espressamente vietato riprodurre (eccetto che per uso privato e non commerciale), pubblicare, trasmettere, distribuire, mostrare, muovere, cancellare, aggiungere, modificare, vendere il materiale contenuto in questo sito o parte di esso. E' altresì espressamente vietato usare o mostrare il materiale contenuto in questo sito internet e stabilire un link alle pagine interne o al materiale contenuto in questo sito in altri siti internet senza citare la fonte e senza previo permesso della titolare.