Ultime ricette pubblicate

La food blogger Paola Brunetti

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola Brunetti e sono felicissima di darvi il benvenuto nel mio angolo virtuale dedicato alla cucina. Sono marchigiana e fin da piccolina ho avuto la fortuna di trascorrere ore in cucina con la mia mamma, che mi ha trasmesso non solo l'amore per il cibo, ma anche il piacere di condividere momenti speciali attorno a un buon piatto. La mia avventura culinaria è iniziata quando avevo solo dodici anni, quando ho comprato il mio primo libro di cucina – un tesoro che custodisco gelosamente! Le pagine logore raccontano storie di ricette provate e riprovate, di esperimenti culinari e di tanti piccoli successi. Ogni piatto che preparo porta con sé un pezzetto di me, delle mie radici e di quella tradizione che vorrei condividere con voi, In questo blog troverete ricette creative e semplici, perfette per chi, come me, ama sperimentare in cucina pur mantenendo un occhio alla praticità. Che si tratti di un antipasto sfizioso, un primo piatto avvolgente o un dolce goloso, il mio obiettivo è ispirarvi a cucinare con passione e gioia. Non vedo l'ora di condividere con voi tante idee gustose e di sentire le vostre impressioni sulle ricette! Iniziamo insieme questo viaggio delizioso nel mondo della cucina. Buona cucina a tutti!

Ricette per Pasqua 2025

Tiramisù alle ciliegie


Questo è il mio ultimo post prima del riposo forzato...
e sì!
domattina sarò in sala operatoria per un intervento in artroscopia alla mia dolorante spalla destra che mi tormenta da due anni :(


Ci rivredemo, mi auguro, tra un paio di settimane!

Vorrei lasciarvi una ricetta dolce e buonissima con le ciliegie
Questa ricetta l'ho presa in rete, ma non ricordo più dove!

Io l'ho variata un poco, tra parentesi trovate la mia versione, sicuramente buone entrambe :))

Ingredienti:

gr 300 mascarpone (io ho usato ricotta di pecora)
gr 300 ciliegie snocciolate
4 uova
gr 100 zucchero semolato
1 dl panna da montare (io non l'ho messa)
1 bicchiere di porto (io messo marsala secco, l'unico alcolico che ho in casa!)
gr 50 zucchero semolato per lo scriroppo
savoiardi o pn di spagna (io ho messo i savoiardi)

Montare i tuorli con 100 gr di zucchero.
Montare gli albumi a neve.
Montare la panna, ben soda.
Lavorare a crema il mascarpone, unire la panna, poi gli albumi e il composto di tuorli e zucchero, amalgamare bene, dal basso verso l'alto.
In un tegame mettere il liquorecon gr 50 di zucchero e le ciliegie snocciolate e a metà, far sobollire per 7 minuti ca.
Togliere le ciliegie e metterle da parte, oppure potete unirle alla crema di mascarpone.
Bagnare i savoiardi, o pan di spagna, nello scriroppo ottenuto, e metterli in un vassoio, ricoprirli di crema e ciliegie, e continuare così.
Tenere in frigo almeno un paio d'ore.



...a presto!


...non dimenticatemi èh!

Nuovo contest! "Ricette con il melone, dolci e salate"

Ciao a tutte, sicuramente per un certo periodo, dato l'imminente intervento a cui dovrò sottopormi, non potrò cucinare... :((
Vorrei però rimanere in qualche modo collegata con tutte voi, con questo contest.
Inizierà domani, 23 maggio e si concluderà il 22 luglio.
Le ricette potranno essere sia dolci che salate, e qualsiasi portata.
Già ho visto in vendita questo meraviglioso frutto profumato, ma sinceramente non l'ho ancora mangiato.
Spero che partecipiate numerose :)
Inviatemi le vostre ricette ed io le inserirò temporaneamete in questo post, prima di farne una raccolta.
Chi non avesse un blog, ma vuole partecipare ugualmente ( ne sarei felice) può inviarmi la sua ricetta tramite mail.
Le ricette dovranno essere nuove e postume alla data 22 maggio 2011.
Prelevate il banner e mettetelo sotto alla ricetta che desiderate inviarmi.
Ora vi saluto e vi auguro...
buona fantasia e
buona cucina! ;)

PASSAPAROLA!
grazie  :-*

Questo è il banner piccolino
"salva immagine"
e copialo nella ricetta

Ecco quì l'elenco delle ricette partecipanti:

"crema di melone" di cristinavm tramite email
http://www.blogger.com/goog_1770253981
http://foodandsmile.blogspot.com/2011/06/melone-tricolore.html
http://franca-lagiostradellavita.blogspot.com/2011/06/gelato-al-melone.html
http://zuppaepanbagnatodirafil.blogspot.com/2011/06/gelato-cremosissimo-al-melone-senza.html
http://ricettetrafornelli.blogspot.com/2011/06/un-piatto-estivo-con-carpaccio-di-spada.htm
http://pentoledicristallo.blogspot.com/2011/05/cheescake-greca-con-sottofondo-musicale.html
http://17modidimangiareilmango.blogspot.com/2011/06/come-ti-scompongo-e-compongo-una.html
http://lacucinadipaolabrunetti.blogspot.com/2011/06/insalata-con-frutta-lattuga-mela-melone.html
http://franca-lagiostradellavita.blogspot.com/2011/06/bavarese-di-melone.html
http://matematicaecucina.blogspot.com/2011/06/melone-al-forno-con-gelato.html
http://anna-ilterzocerchio.blogspot.com/2011/06/rotolini-di-melone-con-sorpresa.html#links
http://acquaefarina-sississima.blogspot.com/2011/06/insalata-di-finocchi-scampi-e-melone.html
http://nuvoledifarina.blogspot.com/2011/06/torta-cocco-e-carote-con-mousse-di.html
http://gustosamente.blogspot.com/2011/06/puro-succo-di-melone-e-carote-con.html
http://tomatescerisesetbasilic.blogspot.com/2011/07/esquimaux-glaces-smoothie-au-cantaloup.html
http://creareconlozucchero.blogspot.com/2011/06/nuova-collaborazione-ed-un.html
http://pennaeforchetta.blogspot.com/2011/07/gelatina-di-melone.html
http://latortapendente.blogspot.com/2011/07/insalata-di-pollo-e-melone-con-salsa.html
http://arbanelladibasilico.blogspot.com/2011/07/melone-e-prosciutto-si-ma-alternativo.html
http://blog.giallozafferano.it/cucinamartina/insalata-di-melone-e-pomodori/
http://incucinaconlucy.blogspot.com/2011/07/cestini-di-prosciutto-crudo-e-melone.html
http://noncirestacheimpastare.blogspot.com/2011/07/granita-al-melone.html
http://lacucinadipaolabrunetti.blogspot.com/2011/06/insalata-con-frutta-lattuga-mela-melone.html
http://atuttacucina.blogspot.com/2011/07/risotto-al-melone-e-speck.html
http://www.blogger.com/goog_1374656036
http://cuorinpadella.blogspot.com/2011/07/carpaccio-di-spada-al-melone.html
http://atuttacucina.blogspot.com/2011/07/fiori-di-zucchina-ripieni-con-riso-e.html
http://bricioleefantasia.blogspot.com/2011/07/vellutata-di-melone-con-calamari.html
http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/07/coppa-di-melone-e-nuova-collaborazione.html
http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/07/barchette-di-melone-e-prosciutto-crudo.html
http://barbara-mezzogiornodicuoco.blogspot.com/2011/07/il-melone-al-pepe-della-nonna-nellina.html
http://essenzaincucina.blogspot.com/2011/07/melone-e-finocchio-coppia-sorpresa.html


Pasta in bianco con asparagi e tonno: primo piatto gustoso e veloce


Questo è stato il mio primo piatto, anzi un vero e proprio piatto unico di oggi a pranzo.
L'ho ideato man mano che cucinavo, con quello che avevo nel mio frigorifero.
E' venuto fuori un piatto molto, molto buono (almeno per me!), veloce e fresco.

Ingredienti per 1 persona:

20 asparagi piccoli

1 spicchio d'aglio

1 cucchiaino di olio evo

3 filetti di acciuga sott'olio

1 scatoletta di tonno sott'olio piccola

pepe bianco

nò sale nel condimento

gr 80 di penne Columbro


In una padella mettere l'olio e l'aglio a pezzetti.
Aggiungere gli asparagi lavati e spezzati dove sentite che si piegano, tagliarli a pezzetti, mettere il pepe bianco e niente sale. Dopo 4 minuti aggiungere le aggiughe e lasciarle fondere u poco.
Ora aggiungere il tonno sgocciolato dal suo olio di conservazione e portare a cottura per pochi minuti il tutto.
Se necessario a ggiungere acqua di cottura della pasta.
Cuocere le penne in abbondante acqua salata e farla saltare nella padella con gli asparagi.
Io non ho messo formaggio, era già tutto molto profumato :)

Charlotte al cioccolato: dolce al cioccolato freddo e cremoso



Un dolce supercioccolatoso ;;)


Vi consiglio di farne direttamente una doppia dose!



Ingredienti:

gr 300 cioccolato fondente
1 cucchiaio di caffé macinato
gr 125 burro
3 uova fresche, a temperatura ambiente
gr 50 zucchero semolato
gr 200 savoiardi


Sciogliere a bagno maria gr 200 di cioccolato con il burro.
Montare a neve gli albumi con 1 pizzico di sale.
Sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungerci la crema di cioccolato sciolta.
Imburrare uno stampo con il burro e spolverizzatelo di altro zucchero semolato ( oppure foderatelo con della pellicola trasparente). Rivestite le pareti e il fondo dello stampo con i savoiardi ( lasciateli secchi o leggermente imbevuti di caffé), versateci la crema di cioccolato e mettete lo stampo in frigo perl almeno 2 ore.
Sciogliere a bagno maria il cioccolato rimasto ( gr 100) e uniteci la polvere di caffé, amalgamate bene, sformate la charlotte su un bel piatto da portata e versateci la crema al caffé.

Conservare in frigo.

E' favolosa!  :-*


Risotto alle ciliegie fresche


Stamattina mentre lavoravo mi è venuto in mente di fare questo risotto...
Come ormai ben sapete a me piace cucinare la frutta con la carne, con il riso, ecc.
  Amo la frutta e mi piace mangiarla abbinata a piatti insoliti, che a pochi forse piacciono, ma che io adoro!

Ingtredienti x 6 persone:

gr 480 riso vialone nano
gr 300 ciliegie
1 scalogno
1 litro di brodo
1/2 bicchiere di vino bianco ( io ho messo il marsala secco)
gr 80 burro



Rosolare lo scalogno con metà burro, aggiungere il riso e farlo tostare 2 minuti.
Bagnate con il vino (o come me, usate il marsala secco) e fate evaporare.
Proseguire la cottura del riso con il brodo caldo. Io ho aggiunto di mia iniziativa 1 bustina di zafferano. Salare e mettere un poco di pepe bianco e un po di erba cipollina ( sempre di mia iniziativa!).
A metà cottura aggiungere la ciliegie lavate, senza nocciolo e divise a metà.
A cottura del riso, spegnere mantecare con il burro rimast, e al posto del formaggio grattuggiato mettere ( idem come sopra) della granella di nocciole.
Impiattare come volete ma se volete copiare la mia presentazione...
provateci! non è difficile ;)

con questa ricetta partecipo al contest di Laura
http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/05/contest-una-tira-laltra.html

Tarte tatin con pomodori e bufala: una torta salata veloce e buonissima!


Buona, veloce e fresca :)

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia
1 cucchiaio di aceto balsamico
1/2 cucchiaio di timo fresco o secco
20/24 pomodorini a ciiliegia
gr 100 mozzarella di bufala
2 cucchiai di olio evo

Accendere il forno e impostarlo a 200°.
In una padella antiaderente mettere l'aceto, il timo e lo zucchero, fare sobbollire qualche minuto, finché si scioglie lo zucchero.Aggiungere i pomodorini interi e fateli ben caramellare per pochi minuti. Fali raffreddare.
In una pirofila da forno versare l'olio e ungerla bene, versarci i pomodorini, con il loro poco liquido.

 

Mettere il foglio di pasta sfoglia sui pomodorini, infilandola bene tra il bordo e i pomodorini.


Cuocere per 20-25 minuti, a forno statico, finchè sarà bella gonfia e dorata.
Bucherellarla un poco prima di toglierla dal forno.


Mettete un piatto sopra la pirofila e capolvegete la tarte


Spezzettare a mano la mozzarella di bufala, distribuitela sulla torta e irroratela con ul filo di olio evo

Attenzione: i pomodorini rilasciano molta acqua!

ricetta tratta dalla rivista:  torte dolci e salate di alice cucina


Pasta fatta in casa












Tiramisù all'ananas: ricetta della prova del cuoco



Un buonissimo dessert fresco e delicato...
da provare e gustare con piacere!


Ingredienti:

1 scatola grande di ananas sciroppato

savoiardi

250 g di mascarpone

2 uova

60 g di zucchero


Sgocciolare l'ananas, conservando lo sciroppo. e tagliarlo a pezzetti piccoli,conservare alcune fette per decorare il dolce.

In una ciotola versare il mascarpone,i tuorli d'uovo e lo zucchero e montare con una frusta.

Montare a neve ben ferma gli albumi ed unirli alla crema di mascarpone mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.

Inzuppare i savoiardi nello sciroppo conservato e fare uno strato in una pirofila,ricoprendo tutta la base,versarci sopra uno strato di crema al mascarpone ,ricoprire la crema con i pezzetti di ananas.Continuare così a strati fino ad esaurimento ingredienti,terminando con lo strato di crema e decorando la superficie con fette di ananas tagliate a metà inserite nella crema.

Risotto alle mele


Volete provare un risotto originale? ;)
eccolo quà!


ehi tu.. .provalo!

Io amo i sapori agrodolci, e questo risotto é molto delicato, dal gusto elegante.
Provate a presentarlo nella mela, non é difficile, provateci ;;)

Ingredienti:

per 4 persone
gr 350 riso
gr 250 mele golden
1 piccola cipolla
gr 50 mandorle a granella
gr 50 burro
1/2 bicchiere di marsala secco
1 lt di brodo
formaggio grattuggiato
1 tazzina di panna da cucina
1 limone
sale, pepe bianco

Tritare la cipolla e rosolarala in un tegame con il burro, aggiungere poi le mele sbucciate e grattuggiate, spruzzatele di succo di limone e lasciatele insaporire nel soffritto per qualche minuto girandole. Aggiungere il riso, bagnatelo con il marsala dopo 1 minuto e proseguite la cottura bagnandolo poco alla volta con del brodo caldo. A cottura del riso, mettere la panna efarlo brevemente mantecare. Servire il riso con formaggio e la granella di mandorle.
Buon'appetito!

Cioccolatini al caramello



Mannaggia!
se avessi temperato il cioccolato non sarebbero stati così brutti e bianchi!

Però sono veramente deliziosi!
Come si tempera il cioccolato fondente?
così ;)


Per fare questi cioccolatini io ho fatto così:
( ...ma non fate come me...io avevo fretta di mangiarli e non ho temperato il cioccolato)
Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria, poi l'ho versato nello stampo apposito.
Tolto il cioccolato in eccesso, rovesciandolo e l'ho messo in frigo.

Nel frattempo ho fatto il caramello


io adoro il carmello ci farei propio un tuffo dentro ;)

Fate sciogliere in una casseruola gr 200 di zucchero semolato senza MAI girarlo!
Appena si sarà sciolto e avrà assunto il classico colore, versarci gr 100 di panna liquida per dolci, riporre sul fuoco 1 minuto amalgamare bene e spegnere il fuoco, ma continuate e girare.
Ora riprendete i gusci dei cioccolatini riepmiteli di caramello ma non fino all'orlo e rimettete in frigo.
Nel frattempo rifondete il cioccolato fondente avanzato e mettetelo sui cioccolatini e riponeteli in frigo per almeno 2 ore...se ci riuscite ;;)
Si conservano, ovviamente in frigo per 2/3 giorni

Minestra con fave fresche e pasta al farro


Ecco una buona minestra calda, ma visto le temperature attuali... è buona anche tiepida ;)



Cosa occorre?
le fave fresche sgranate e solo la parte intena più tenera


e poi pasta al farro, io ho usato dei buonissimi spaghetti spezzettati
di un noto pastificio fanese


Ingredienti:

1/2 kg di fave tolte dal baccello e sbucciate

100g di burro.

Trito di: 1 scalogno, 1 carota, 1/2 costola di sedano, prezzemolo.

150g spaghetti al farro
Sale poco

Mettere in una casseruola il burro, e il trito di odori. A imbiondimento, aggiungere le fave e mescolare; versare 1lt di acqua,  sale e pepe e far prendere l’ebollizione. Continuare la cottura sino a che le fave sono divenute morbidissime e quasi sfatte. Al momento di passare in tavola, far prendere l’ebollizione alla preparazione, gettarvi gli spaghetti spezzettati. Servire con formaggio grattuggiato, se piace.

15 anni felici con voi, blog nato il 7 settembre 2009




Sono dispiaciuta e arrabbiata di vedere le mie ricette in giro nel web, copiate pari pari...Basta!

Sono dispiaciuta e arrabbiata di vedere le mie ricette in giro nel web, copiate pari pari...Basta!
E' espressamente vietato riprodurre (eccetto che per uso privato e non commerciale), pubblicare, trasmettere, distribuire, mostrare, muovere, cancellare, aggiungere, modificare, vendere il materiale contenuto in questo sito o parte di esso. E' altresì espressamente vietato usare o mostrare il materiale contenuto in questo sito internet e stabilire un link alle pagine interne o al materiale contenuto in questo sito in altri siti internet senza citare la fonte e senza previo permesso della titolare.